I Collaboratori del DS

Collaboratore vicario del D.S.: prof. Luciano Gonano

Collaboratore vicario del D.S.: prof. Michele Bressan

Il Collaboratore Vicario del Dirigente Scolastico, o docente vicario, sostituisce il Dirigente in caso di assenza, impedimento o su delega, svolgendo le sue funzioni. Questo include la rappresentanza in Organi Collegiali, la redazione di atti, la firma di documenti e la gestione dei rapporti esterni. 

Funzioni specifiche del Collaboratore Vicario:

  • Sostituzione del Dirigente: sostituisce il Dirigente in caso di assenza, impedimento o su delega, esercitando le stesse funzioni. 
  • Rappresentanza in Organi Collegiali: partecipa e rappresenta il Dirigente in Organi Collegiali come il Collegio Docenti e il Consiglio di Istituto. 
  • Coordinamento e Supervisione: coordina l'organizzazione della scuola, sovrintende alla gestione delle sedi, all'orario scolastico e agli Esami di Stato. 
  • Supporto al Dirigente: collabora con il Dirigente per la programmazione del PTOF (Piano Triennale dell'Offerta Formativa), l'organigramma, il funzionigramma, la formazione delle classi, l'assegnazione dei docenti e l'organico. 
  • Gestione del Registro Elettronico: collabora con la segreteria didattica per l'implementazione e l'aggiornamento del registro elettronico. 
  • Gestione della Posta Istituzionale: controlla e vigila la posta istituzionale. 
  • In sostanza, il Collaboratore Vicario è un ruolo chiave per garantire il regolare funzionamento della scuola in assenza o su delega del Dirigente, svolgendo un ruolo di supporto e coordinamento nelle attività didattiche e amministrative.