La Giunta Esecutiva
La giunta esecutiva nella scuola ha un ruolo di supporto e gestione, agendo come organo esecutivo del Consiglio d'Istituto. Prepara i lavori del Consiglio, cura l'esecuzione delle delibere e si occupa della predisposizione del bilancio. In dettaglio, le funzioni principali della giunta esecutiva includono:
- Predisposizione del bilancio: elabora il bilancio preventivo e il conto consuntivo della scuola, che poi vengono approvati dal Consiglio d'Istituto.
- Preparazione dei lavori del Consiglio: organizza e prepara il materiale necessario per le riunioni del Consiglio d'Istituto, facilitando la discussione e la decisione sui vari punti all'ordine del giorno.
- Esecuzione delle delibere: assicura che le decisioni prese dal Consiglio d'Istituto vengano attuate correttamente.
- Supporto al Consiglio: fornisce supporto tecnico e operativo al Consiglio, curando la convocazione e l'organizzazione delle sedute.
- Gestione amministrativa: controlla che l'attività amministrativa della scuola sia conforme alle normative e gestita in modo efficiente.
In sintesi, la giunta esecutiva opera sotto la supervisione del Consiglio d'Istituto, fornendo un supporto essenziale per la gestione della scuola e l'attuazione delle sue politiche.
Componenti della Giunta Esecutiva
Dirigente Scolastico (membro di diritto)
- dott. Alessandro Puzzi
Direttore dei SS.GG.AA. (membro di diritto)
- dott.ssa Concetta D'Imperio
Componente docenti
- prof.ssa Roviello Anna
Componente A.T.A.
- A.T. Donda Marco
Componente allievi
- sig.na Anut Rebecca
Componente genitori
- Sig.ra Godeas Alessandra