Open Windows of Europe

Integrazione dei sistemi scolastici dell’area Alpe-Adriatica

Open Windows of Europe

Tutor referente: prof.ssa Valentina Di Giacomo

Docenti coinvolti: docenti di lingua inglese dell'Istituto.

Descrizione del progetto e finalità
Il nostro Istituto ha scelto di aderire al progetto in seguito all'invito da parte dell'Istituto capofila (Educandato Statale Uccellis di Udine). Il progetto nasce qualche anno fa per volontà della regione FriuliVenezia Giulia con le seguenti principali finalità:

  • integrare i sistemi scolastici dell’area Alpe-Adriatica per raggiungere un livello di competitività maggiore nell'educazione secondaria superiore e creare le opportunità per la mobilità / scambi di  studenti e un reciproco riconoscimento dei crediti e delle competenze acquisite
  • potenziare l'uso della lingua inglese come veicolo di comunicazionestimolare il confronto degli studenti coinvolti sui temi dell'agenda 2030 (sostenibilità e transizione ecologica in particolare)
  • promuovere flessibilità, competenze interculturali, capacità di superare i pregiudizi negli allievi/e coinvolti/e


Soggetti coinvolti
Gli Istituti della regione: Educandato Statale Uccellis di Udine, ISIS Galilei di Gorizia, ISIS Linussio di Codroipo, Liceo Marinelli di Udine, Istituto Salesiano Bearzi di Udine, Liceo Grigoletti di Pordenone, Istituto Marinoni di Udine, ISIS Mattei di Latisana.
Scuole partner estere: Liceo di Fiume, Istituto Superiore di Klagenfurt, Shkolla Internacional di Valona, Istituto Superiore di Capodistria.

Il percorso formativo riguarda i temi dell’agenda 2030 in senso ampio e vede come destinatari alcuni allievi selezionati dal nostro istituto frequentanti la classe quarta.
Gli allievi coinvolti nel programma di mobilità hanno la possibilità di essere ospitati in famiglia e di frequentare per due settimane una delle scuole partner estere.
Le spese di trasporto e le spese riguardanti la sistemazione in famiglia sono coperte interamente dalla Regione FVG.