Istituto Statale d'Istruzione Superiore Gorizia

Tecnologico "Galilei Pacassi" - Economico "Fermi"

Innovazione digitale

WEBTROTTER

La gara Webtrotter 2017 si è svolta a partire dalle qualificazioni del 14 marzo; si tratta di una gara on line, a squadre, in cui i ragazzi vengono stimolati ad utilizzare in modo appropriato i nuovi strumenti digitali, in particolare la ricerca intelligente di dati e informazioni in rete.

La partecipazione pluriennale dell’Istituto alla gara, ha permesso anche quest’anno di ottenere degli ottimi piazzamenti a livello nazionale.

Leggi l'articolo su "Il Piccolo"

GARE A SQUADRE DI MATEMATICA

All’inizio dell’anno, per la prima volta, è stato proposto agli studenti dell’Istituto di cimentarsi nelle gare a squadre di matematica che si sono svolte in 24 sedi universitarie d’Italia il 3 marzo 2017.

L’Istituto ha partecipato alla manifestazione con due squadre, nelle sedi di Udine e di Trieste. Prima di questa data i ragazzi hanno potuto confrontarsi con le squadre dei vari istituti italiani, negli allenamenti on line proposti dal Progetto “Phi Quadro”.

Leggi l'articolo su "Il Piccolo"

SERVIZIO DI SUPPORTO PER L'OTTENIMENTO DELL'IDENTITà DIGITALE SPID

Il Team Digitale ha fornito un supporto ai docenti, che intendevano ottenere líidentità digitale SPID sul portale delle Poste Italiane.

Nel corso dell'anno scolastico l'Animatrice Digitale e i membri del Team si sono resi disponibili a risolvere specifiche problematiche correlate all'ottenimento della SPID e all'iscrizione all'applicazione "Carta del Docente" (https://cartadeldocente.istruzione.it/).

OFFICINA DIGITALE

Gli indirizzi Informatica e Telecomunicazioni “G. Galilei” ed economico Sistemi Informativi Aziendali “E. Fermi” di Gorizia hanno organizzato un ciclo di laboratori dedicati agli studenti e studentesse della scuola secondaria di I grado che vogliano muovere i primi passi nell'affascinante mondo della programmazione. 

Al laboratorio hanno partecipato circa 80 ragazzi entusiasti e soddisfatti dall’esperienza che prende spunto dall'ora mondiale del codice (https://hourofcode.com/it).

 Al termine dell’esperienza è stato rilasciato un attestato di partecipazione per il raggiungemento degli obiettivi. 

Determinante è stata la presenza dei nostri allievi di 5A informatica in supporto ai docenti presenti

BEBRAS

Come da tradizione, anche quest’anno l’Istituto ha partecipato alle gare Bebras, che si sono tenute nella settimana dal 7 all’11 novembre 2016. La gara offre agli studenti la possibilità di avvicinarsi al mondo dell’informatica in maniera divertente. La manifestazione vuole promuovere nelle scuole gli aspetti scientifici dell’informatica.

Tramite la risoluzione di piccoli rompicapo viene sollecitato l’uso delle tecniche informatiche di base come la codifica delle informazioni, la logica, il pensiero algoritmico, l’elaborazione dei dati.  Si tratta di una gara a squadre in cui ognuno apporta le proprie capacità e il proprio ingegno: modalità tipica di operare nell’ambito dell’informatica.

Leggi l'articolo su "Il Piccolo"

INCONTRI SULL'USO DI EDMODO

Il Team Digitale ha proposto due incontri informativi (27 ottobre e 3 novembre 2016), rivolti ai docenti del polo tecnico, sullíutilizzo didattico della piattaforma Edmodo. Gli incontri avevano lo scopo di fornire un quadro generale sugli strumenti e potenzialità della piattaforma, a partire dalle proprie esperienze didattiche personali sviluppate nel corso degli anni.

SETTIMANA DEL CODICE

Gli studenti della classe 2AIT hanno partecipato, nelle ore di lezione di chimica della settimana dal 17 al 22 ottobre, all'evento europeo denominato Codeweek.eu (Settimana Europea del Codice).

Scopo dell'attività è stato quello di applicare i principi della programmazione anche a discipline diverse da quelle informatiche, per far comprendere agli allievi l'importanza e l'applicabilità del pensiero computazionale.

https://padlet.com/alescatta/chemcode_2AIT