CAMPAGNA DI INFORMAZIONE PER I CITTADINI PRESSO: Istituto Statale d'Istruzione Superiore Galilei - Fermi - Pacassi via Puccini, [...]
Si comunica che nella sezione "servizi -> Albo online" sono pubblicati i documenti del 15 maggio delle classi quinte a.s. 2022- [...]
CONSULENZA PRESSO L’ISTITUTO Via Puccini, 22 - GORIZIA Sarà fornito un servizio di consulenza e assistenza& [...]
Vedi allegato
Si comunica che è possibile consultare la sezione dedicata all'orientamento con tutte le indicazioni necessarie per aderire [...]
Qui di seguito si riportano i link per iscriversi alle iniziative organizzate dall'istituto nell'ambito delle attività di o [...]
Si comunicano le date di Scuola Aperta relative al corrente anno scolastico: sabato 26 novembre 2022 dalle 15 alle 18 venerd&i [...]
Si porta a conoscenza che in allegato alla presente sono pubblicati gli orari definitivi delle lezioni validi dal 17 ottobre 2022. [...]
In allegato l'orario di apertura al pubblico degli uffici di segreteria Didattica. L'orario pomeridiano partirà da gioved& [...]
In allegato gli orari delle lezioni a partire da lunedì 26 settembre 2022. Gli orari sono consultabili anche [...]
Incontro genitori classi prime Istituto. Il giorno 24 settembre 2022 alle ore 10.00 si terrà un incontro informativo [...]
In allegato gli orari delle lezioni a partire da lunedì 19 settembre 2022. Gli orari sono consultabili anche su [...]
Gli indirizzi di studio del nostro istituto
Scopri gli indirizzi di studio e le piattaforme didattiche online
L'Istituto Statale di Istruzione Superiore (I.S.I.S.) "Galilei" offre corsi di studio del SETTORE TECNICO TECNOLOGICO e del SETTORE ECONOMICO che, dopo un percorso quinquennale, fornisce un diploma tecnico che apre l’ingresso al mondo del lavoro e permette l’accesso ai CORSI ITS (Istituti Tecnici Superiori - biennali) e agli STUDI UNIVERSITARI.
Collaborazioni in aziende, con compiti amministrativi, contabili, fiscali, di marketing e collaborazioni in società assicurative. Collaborazioni in aziende a commercio internazionale, con compiti amministrativi, finanziari e di marketing.
Collaborazioni in aziende, con compiti di gestione del sistema informativo aziendale (software applicativi per l'amministrazione, la contabilità, la fiscalità e il marketing).
Analisi, progettazione, installazione, gestione di sistemi informatici e sistemi di telecomunicazione.
Progettazione, realizzazione e gestione di sistemi elettronici, impianti elettrici, civili e industriali, sistemi di automazione.
La meccanica offre prospettive di impiego in un'ampia varietà di imprese produttive di varie dimensioni e tipologie.
pubblicità, editoria, produzione ideazione marchi, grafica industriale.
Progettazione, realizzazione, conservazione, trasformazione opere civili. Organizzazione, assistenza, gestione cantiere.
Recensioni dei principali tools 2.0 da utilizzare a seconda dell’attività prevista in base agli obiettivi della lezione che si intendono perseguire corredate da esempi di utilizzo.
Lavori realizzati dagli studenti in formato digitale durante le attività in classe con l’ausilio dei tablet e tutti i prodotti sviluppati nel Centro di Produzione Multimediale.
Piattaforma di e-learning realizzata con ATutor utilizzata per l’attività preparatoria degli EAS (Episodi Apprendimento Situati), per i corsi di recupero e di sostegno, per i corsi di approfondimento, etc...
Social network protetto e sicuro della scuola. Utilizza la piattaforma Edmodo che è una rete di apprendimento sociale dove insegnanti e studenti possono interagire e collaborare online.
FESR PON "Per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento" Progetto 10.8.1.A3-FESRPON-FR-2015-22
Scopri"Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento2 2014_2020. Asse I Istituzione Fondo Sociale Europeo (FSE) obiettivo specifico 10.2 –Azione 10.2.2 sottoazione 10.2.2A"
ScopriCodice Progetto: 10.2.2A-FDRPOC-FR-2021-14
"Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 finanziato con FSE E FDR Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1"
ScopriCodice Progetto: Codice 13.1.2A-FESRPON-FR-2022-7
"Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 - Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU – Asse V - Priorità d'investimento: 13i - (FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” – Obiettivo specifico 13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell'economia - Azione 13.1.2 “Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione” "
ScopriCodice Progetto: Codice 13.1.1A- FESRPON-FR-2021-49
"Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 - Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” – Obiettivo specifico 13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell'economia - Azione 13.1.1 “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”” "
ScopriLaboratori
Aule speciali
Progetti
Stage