Istituto Statale d'Istruzione Superiore Gorizia

Tecnologico "Galilei Pacassi" - Economico "Fermi"

Innovazione digitale

MODULO OUT – IMPARARE PER INIZIARE – STRUMENTI AVANZATI DI ANALISI DATI - PROGETTO PON "IN&OUT: INIZIARE AD IMPARARE - IMPARARE PER INIZIARE" (CODICE 10.2.2.A FDRPOC-FR-2018-36)

Il modulo OUT - Strumenti avanzati di analisi dati vuole fornire agli studenti partecipanti competenze avanzate relative all'utilizzo del foglio di calcolo.

È noto che negli anni successivi alla sua invenzione (nel 1979), il foglio di calcolo fungeva anche da database; nel corso dei successivi decenni, nel pacchetto Office, si è definito un software specifico (Access) e nelle aziende private si utilizzano database per la gestione di magazzino, finanza, amministrazione, etc.. In questo ambito un foglio di calcolo può risultare tuttora utile per effettuare particolari analisi di dati, che non sempre i database sono in grado di fare o che potrebbero essere effettuati tramite una personalizzazione del software con incremento dei costi dell’azienda.

Le tematiche che verranno affrontate sono:

  • Conoscenze di base del Foglio di Calcolo (funzioni su numeri, testi e date)
  • Funzioni avanzate del Foglio di Calcolo (CONTA.SE, CERCA.VERTICALE, ….) utili per velocizzare alcune operazioni di analisi di dati.
  • Presentazione dati con grafici e tabelle pivot.
  • Conoscenze di base della programmazione in VB (Visual Basic), tramite la quale è possibile creare procedure (macro) che eseguono specifiche funzioni personalizzate.
  • Importazione dati (da vari formati di file e da database aziendali).
  • Ampie esercitazioni pratiche su specifici dati.

 

In allegato l'avviso di partecipazione.

Allegati
   F1_GOII0002_172353275.pdf

MODULO: IN – INIZIARE AD IMPARARE – CITTADINANZA DIGITALE- PROGETTO PON "IN&OUT: INIZIARE AD IMPARARE - IMPARARE PER INIZIARE" (CODICE 10.2.2.A FDRPOC-FR-2018-36)

Vuoi imparare ad utilizzare in maniera ottimale Internet e acquisire in modo corretto le informazioni?

Vuoi imparare a cercare in velocità le informazioni in Rete usando le corrette "parole chiave" ?

Vuoi avere maggiori informazioni sulle diverse tipologie delle licenze d'uso dei software che normalmente usi?

Vuoi partecipare assieme ai tuoi compagni di classe, anche divertendoti, alla gara Webtrotter a marzo 2021?

Vuoi utilizzare con più facilità un foglio di calcolo e un word processor?

 

Partecipa al percorso: "MODULO IN – iniziare ad imparare – cittadinanza digitale" 

In allegato l'avviso di partecipazione.

 

Allegati
   F1_GOII0002_172353267.pdf

MODULO IN – INIZIARE AD IMPARARE – PENSIERO COMPUTAZIONALE E CODING - PROGETTO PON "IN&OUT: INIZIARE AD IMPARARE - IMPARARE PER INIZIARE" (CODICE 10.2.2.A FDRPOC-FR-2018-36)

 Il percorso proposto nel MODULO IN – iniziare ad imparare – pensiero computazionale e coding, puoi inziare a costruire i tuoi primi mini-programmi divertendoti. La docente che svilupperà il percorso ti permetterà di acquisire le conoscenze a partire dalle basi della logica.

Nel corso verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Problemi di logica computazionale liberamente acquisiti dalle raccolte presenti in Rete della gara Bebras e delle Olimpiadi del Problem Solving.
  • Concetti base della programmazione. I concetti di oggetti programmabili, algoritmo, programmazione verranno appresi tramite un approccio visuale (uso della semplice interfaccia “drag and drop” di Scratch).
  • Esecuzione di sequenze di istruzioni elementari, esecuzioni ripetute e condizionate. L’acquisizione delle basi della programmazione avviene tramite proposte operative che promuovono la creazione, inizialmente di semplici animazioni, che possono condurre a procedure più complesse.
  • Utilizzo di procedure precedentemente costituite da altri, definizione e uso di variabili e parametri al fine di costruire un “codice” che dovrà essere verificato e corretto in modo da arrivare alla costruzione di un programma nella sua interezza.

Iscriviti al Modulo!!!!

In allegato l'avviso di partecipazione.

Allegati
   F1_GOII0002_172353273.pdf

CORSI DI AGGIORNAMENTO IN AMBITO DIGITALE

Il Team per l'Innovazione Digitale dell'istituto propone ai docenti i seguenti Webinar, offerti dall'EFT del Friuli- Venezia Giulia

Mercoledì 18 novembre dalle 15:30 alle 17:00   : Metodologie didattiche con le Google Apps: Docs, Presentazione, Moduli, tenuto dalla prof.ssa Cosentino

Giovedì 19 novembre dalle 15:15 alle 16:15      : Realizzare una lezione in DaD: dalla progettazione alla valutazione - Prima parte, tenuto dalla prof.ssa Colella

Venerdì 20 novembre dalle 15:15 alle 16:15      : Realizzare una lezione in DaD: dalla progettazione alla valutazione - Seconda parte, tenuto dalla prof.ssa Colella

Mercoledì 25 novembre dalle 15:30 alle 17:00   : Le lavagne condivise come strumento per collaborare Video interattivi on line, tenuto dalla prof.ssa Cosentino

Martedì 1 dicembre dalle 15:30 alle 17:00          : Creare libri digitali on line, tenuto dalla prof.ssa Cosentino

 

PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PER DOCENTI E STUDENTI

Digital Storytelling Lab - laboratorio di narrazione digitale e multimediale dell'Università degli studi di Udine. 
 
Da oggi 23/09 al prossimo 9 ottobre è possibile iscriversi seguendo le istruzioni dell'ultima pagina del documento in allegato.
Allegati
   Programmazione_corsi DSL_2020_21_I semestre_versione definitiva_Settembre 2020.pdf